a cura di ER sportivi in prima linea
“He’e nalu” in hawaiano significa scivolare sulle onde, era questo che facevano gli hawaiani quando James Cook li vide per la prima volta nel 1778, ed è questo che, tre secoli e mezzo dopo, si pratica in tutto il mondo oggi. Sulla costa di Cesenatico c’è un punto (spot) dove, per conformazione del fondale, si formano onde surfabili, “La Madonnina”, chiamata così perché in mare, a circa 50 mt dalla spiaggia di ponente, c’è una Madonna posta su di una colonna di cemento.
Alla “Madonnina” i Surfisti locali si danno appuntamento, ogni qualvolta le condizioni del mare lo permettono, per praticare il loro amatissimo sport e divertirsi in compagnia presso la struttura che hanno creato, Windsurf Club Cesenatico, o in una vecchia colonia abbandonata (Bronx Ponente —> leggi qui l’articolo).
D
Anche nel periodo invernale, appena il mare lo permette, le tavole entrano in acqua e inizia il divertimento.
Video di Giacomo Sintini qui in una vecchia foto con Linda Albonetti due giovani promesse del Surf.

