
Davanti a una sala gremita si sono susseguiti numerosi interventi di politici, esperti e operatori del settore. Ad aprire la serata Roberto Amaducci, coordinatore del Comitato Gozzoli, che ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto durante il percorso delle Primarie per poi lasciare la parola al candidato. Matteo Gozzoli è intervenuto con discorso a 360° sui temi del turismo sottolineando l’importanza di ambiente, cultura e sport, “tre pilastri fondamentali per l’immagine turistica di Cesenatico e di tutto il territorio romagnolo”. E’ stato sottolineato inoltre come servano nuove politiche turistiche che guardino al territorio della Romagna con particolare riferimento all’asse ambientale e culturale tra le città di Ravenna, Cervia, Cesena e Cesenatico.

Ad intervenire per primo sui temi del mare e dei dragaggi è stato Attilio Rinaldi, presidente del Centro Ricerche Marine seguito a stretto giro dal sindaco di Cervia Luca Coffari.
Per l’area sportiva ha preso la parola Ermanno Fariselli, uno degli organizzatori del Triathlon di Cesenatico seguito da Michele de Pascale, candidato sindaco del centrosinistra per il Comune di Ravenna. Spazio anche per categoria dei balneari con Roberto Zanuccoli che ha ricordato l’importanza del sistema spiaggia. La chiusura è stata dedicata alla cultura e alle nuove opportunità con gli interventi del giovane scrittore cesenaticense Fabio Pirola e dell’onorevole Enzo Lattuca che ha messo in luce la necessità per la città di Cesenatico di uscire dall’isolamento istituzionale in cui è caduta negli ultimi anni.
Nel finale ha ripreso la parola Gozzoli parlando di riqualificazione urbana e delle possibilità di iniziare a costruire percorsi innovativi in accordo con i privati per la demolizione degli edifici fatiscenti in area turistica grazie ad incentivi comunali e con la cessione delle aree ad uso pubblico e per un appello al voto in vista delle Primarie di domenica 17 gennaio.
