Skip to main content

Lello ArenaMartedì 26 gennaio (ore 21) arriva al teatro comunale di Cesenatico “L’Avaro” di Molière interpretato da Lello Arena, per la regia di Claudio Di Palma.

La commedia teatrale è prodotta dall’ente teatro Cronaca Vesuvioteatro e vedrà, accanto al protagonista, attori di alto livello come Fabrizio Vona, Francesco Di Trio, Rossella Pugliese, Antonella Romano, Fabrizio Bordignon, Maria Sperandeo, Enzo Mirone. “L’Avaro” è una commedia attuale e contemporanea, nonostante i suoi tre secoli d’età, capace di descrivere i difetti e i rapporti all’interno di una società non poi così diversa rispetto a quella di allora.

Lello Arena, conosciuto al grande pubblico televisivo per le sue parti comiche, in questa commedia interpreta Arpagone, l’arcigno e avido vedovo, protagonista della vicenda.

Lello ArenaSi tratta di una delle più famose commedie di Molière, una pièce divertente e completa in cui la commedia si tinge di intrecci, comicità e scene farsesche. I personaggi sono sempre moderni, vivaci e godibilissimi, dosati con enfasi ed equilibrio.

La messa in scena, diretta da Claudio di Palma, pur mantenendo una classicità nel testo, cerca innovativi sentieri, a partire dalle scenografie, proseguendo con i costumi, che uniscono le parrucche e i corsetti a moderni soprabiti in pelle, e poi alcune scelte musicali e di movimenti scenici, a sottolineare una universalità dei temi, che passa attraverso i tempi. Il risultato è uno spettacolo capace di ammaliare e divertire, tra intrighi leggeri, incroci amorosi, trame stilistiche e simpatici malintesi.

Biglietti: platea e palchi 15 euro, loggione 10 euro.

Per informazioni e prevendita: Ufficio Cultura – via Armellini 18 – Cesenatico – telefono 0547 79274 – cultura@cesenatico.it.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply