Skip to main content

In solo 4 mesi lo sportello di mediazione civile e commerciale, voluto dall’assessore Lina Amormino come servizio complementare a quello svolto dall’amministrazione in favore dei cittadini, ha dato risultati attesi.

tribunaleDa ottobre 2015 sono stati circa 40 i cittadini che si sono rivolti allo sportello. Il servizio ha fornito agli utenti consulenze e informazioni raccogliendo peraltro istanze di mediazione.

Inoltre Equa Libra, che gestisce il servizio, entro maggio organizzerà un corso di aggiornamento per mediatori nel Comune di Cesenatico e ha già dato la sua disponibilità ad organizzare anche incontri con i cittadini, operatori e associazioni di categoria.

“Cesenatico è stato tra i primi Comuni della Regione ad aver dato avvio allo sportello informativo di mediazione; i cittadini possono così accedere ad un servizio di consulenza, primo ascolto e approfondimento, con personale altamente specializzato, per cercare soluzioni rapide ed economiche ai conflitti. Il mediatore, dopo aver ascoltato le parti in causa e le loro ragioni su una controversia, cercherà la via migliore per risolvere il conflitto senza dover per forza rivolgersi ad avvocati e avviando cause civili spesso onerose – spiega l’assessore Amormino – Si tratta di un servizio che riporta al centro l’umanità e l’aspetto delle relazioni tra persone. A questi importantissimi aspetti si aggiunge quello del risparmio economico, un fattore non certo secondario nella risoluzione delle controversie. Sono soddisfatta dei risultati ottenuti. Il servizio è stato utile a una quarantina di cittadini, segno che le buone idee danno sempre i loro frutti”.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply