Se da una parte Eni annuncia “la volontà di proseguire con le attività di produzione del giacimento”, dall’altra il Ministero dello Sviluppo Economico, rispondendo a un’interpellanza dell’onorevole Pd, Enzo Lattuca, parla “esclusivamente in un intervento di manutenzione e di messa in sicurezza del pozzo”.

Inoltre specifica: “Si è avuta conferma della scadenza della concessione risalente agli anni ’90 per l’anno 2017. L’esame ministeriale della richiesta di proroga decennale per la riattivazione del pozzo presentata da Eni non rappresenterà un passaggio formale, ma al contrario una fase fondamentale”.
Insomma – a quanto pare – Cesenatico per capire il futuro del pozzo Morena I (se verrà riattivato o meno) dovrà attendere che il Ministero informi al più presto dell’esito dei lavori di queste settimane.
