di Andrea Raggini
Emilia Romagna Meteo
Se l’inverno non è di certo un periodo di alta pressione della durata di un mese con temperature oltre i +15°C in Appennino e la mancanza della neve sulle vette per i 2/3 dell’inverno, possiamo affermare che finalmente ora viviamo condizioni meteorologiche normali per il periodo. Il 1° marzo è iniziata la primavera meteorologica, che contrariamente a quella astronomica inizia a inizio marzo. E contrariamente a quanto si possa pensare è la stagione più dinamica: quindi primavera non significa sole e caldo ma anche piogge abbondanti e neve in Appennino.

La nuova settimana vedrà un inizio ancora una volta grigio con rovesci nel pomeriggio di lunedì 7 marzo ma anche parte di martedì 8 e mercoledì 9: quota neve in costante calo.
Previsioni meteo a Cesenatico e dintorni. Dopo la nevicata inaspettata del pomeriggio di giovedì scorso anche i prossimi giorni vedranno un tempo spesso grigio e instabile. La giornata di sabato 5 marzo vedrà un peggioramento del tempo nel pomeriggio quando la nuvolosità aumenterà e con sé anche i rovesci. Attenzione al vento, in netto aumento da sud con mare da poco mosso a molto mosso e marea in aumento con rischi. La giornata di domenica 6 marzo inizierà con nuvolosità sparsa che tornerà a compattarsi nel pomeriggio quando potrebbe verificarsi qualche debole pioggia. Temperature minime in aumento, valori massimi compresi tra +9°C e +14°C.
La nuova settimana inizierà con nuvolosità ancora diffusa e un nuovo peggioramento dal pomeriggio con piogge sparse. Il tempo potrebbe mostrarsi instabile anche tra martedì 8 e giovedì 10 con temperature in calo e ventilazione in aumento da nord.
Buon fine settimana da Andrea Raggini di Emilia Romagna Meteo (clicca qui per visitare il sito www.emiliaromagnameteo.com).
