Cosa accomunano spirito, personalità, forza d’animo, ironia, autocritica, passione, affetto e responsabilità? Ognuno di questi aspetti rappresenta un frammento della complessità femminile. Grazie a tutto questo, ma anche a capacità, spirito di iniziativa e tanto altro ancora le donne sono state capaci di costruire modelli di vita, di diventare guide per milioni di persone.
Per celebrare questi valori e rendere omaggio alle donne, l’associazione culturale Mikrà, in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cesenatico, ha scelto il modo più bello e semplice per raccontare le battaglie, ma anche i piccoli difetti e drammi quotidiani delle mamme, delle imprenditrici, delle ragazze: uno spettacolo teatrale.

“L’ironia – spiega l’assessore alle pari opportunità, Lina Amormino – è un’arma efficace che permette alle donne di sopravvivere ogni giorno. Abbiamo voluto celebrare l’8 marzo in quest’ottica cercando di raccontare in modo coinvolgente come, ancora oggi, le donne fatichino a ritagliarsi uno spazio nella nostra società, ad affermarsi, ad essere considerate autorevoli. Tra il divertente e il giocoso, tuttavia, è giusto non distogliere l’attenzione su un fatto reale: sono ancora tanti quelli che credono, o ancor peggio fanno credere alle donne, che i successi che hanno raggiunto non siano frutto del loro merito, del loro lavoro, ma di concessioni e questo ci indigna tutte”.
