I ragazzi dell’Istituto Statale Leonardo Da Vinci di Cesenatico si sono impegnati in un progetto culturale che ha visto coinvolti sia l’amministrazione comunale sia l’associazione Libera attraverso il coordinamento di Forlì-Cesena.

Dalla progettualità dei giovani coinvolti è nata l’idea di adozione di una vittima innocente di mafia proprio nella persona di Livatino, quindi si è scelto il 21 marzo 2016, giornata dedicata alla memoria da “Libera-associazioni, nomi e numeri al ricordo di tutte le vittime”, di posizionare una targa in memoria del Giudice posta nell’aiuola a lui dedicata al Liceo dell’Istituto Leonardo Da Vinci.
A conclusione del lavoro gli alunni sono giunti alla riflessione che solo un’attenta e pronta educazione alla legalità democratica può contrastare le azioni criminali, risvegliando in ciascuno il senso del bene comune e l’assunzione di responsabilità.
Lunedì 21 marzo, dalle 9 alle 12, al liceo di Cesenatico, in viale dei Mille 158, saranno presenti i vari rappresentanti delle forze dell’ordine e il Procuratore Generale di Bologna, Ignazio De Francisci.
