
«Con la volontà di incontro si possono compensare le difficoltà e risolvere le problematiche, mentre l’aggregazione delle capacità di queste realtà associative potrebbero dar vita a collaborazioni che potrebbero stimolare l’offerta turistica, potenziare le espressioni folcloristiche, artistiche e culturali del territorio – continua Magnani – Per dar vita a questo è necessario istituire da subito una Consulta delle Associazioni di promozione territoriale locale, una consulta che, attorno a un tavolo, aggreghi le associazioni libere e spontanee presenti e attive sul territorio, per sviluppare un’ottimizzazione delle risorse, un miglior rapporto di pianificazione, promozione, coordinazione e collaborazione fra le stesse e verso i rapporti con le istituzioni comunali, nell’ottica della valorizzazione dell’interesse della comunità e nell’affermazione dell’importante e fondamentale attività dell’associazionismo».
