
Nello spettacolo viene narrata la vicenda del virus Chikungunya che ha coinvolto il territorio romagnolo nell’estate del 2007 con l’epidemia sviluppatasi a Castiglione di Cervia e del delicato rapporto zanzare-uomo, per offrire spunti importanti sulla conoscenza di questi insetti e sulle modalità di prevenire la loro diffusione e i conseguenti rischi sanitari ad essi collegati. Lo scopo è quello di sensibilizzare tutti ad una maggiore attenzione e all’attuazione di misure di prevenzione per ridurre il numero di zanzare in circolazione e con esse i disagi e gli eventuali rischi per la salute dell’uomo e degli animali. Con la capacità di Roberto Mercadini di divulgare la scienza divertendo gli spettatori e con la professionalità di Claudio Venturelli, che è un entomologo che si occupa di zanzare da oltre 30 anni, lo spettacolo ha quindi anche uno scopo di sensibilizzazione dei cittadini ad un tema “pungente” che riguarda un po’ tutti.
Ingresso gratuito.
Per informazioni: Ufficio Cultura Comune di Cesenatico, via Armellini 18 – tel. 0547 79274 – dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.

