
Una presentazione unica che vede inusualmente suonare sul palco l’autore delle due opere con i musicisti-produttori che ne hanno curato i suoni. Accomuna gli Area e Lo Zoo di Berlino il coniugare la ricerca musicale con la militanza politica, restituendo attualità e contemporaneità a dei valori storicizzati. La loro ricerca si è così in questi anni incrociata dando origine a intense collaborazioni artistiche e produttive. L’ensemble poi si dividerà per una perfomance al piano solo ed elettroniche di Patrizio Fariselli.
Aprono l’evento i Sambene, premio nazionale Anpi “Renato Benedetto Fabrizi” 2018 per “Sentieri partigiani. Tra Marche e memoria”, un vero e proprio disco-documento che riporta alla luce, attraverso canzoni inedite, storie a rischio di oblio. Il concerto, che verrà registrato dal vivo e farà parte dell’album di Materiale Resistente 2.0 in uscita a fine anno con la cartina dei Luoghi della Resistenza in Romagna, sarà intervallato dalla lettura di brani sulla Resistenza dell’attrice Lucia Vasini.
L’evento è organizzato da Anpi Cesenatico e Comune di Cesenatico, con la collaborazione del MEI di Faenza e il sostegno dell’Assessorato Regionale alla Cultura.

