
“Tonina Facciani – dice Alma Perego – ha imparato il dialetto da sua madre e l’italiano a scuola e scrive in queste due lingue in assoluta libertà come quando, nella sua campagna, decideva di andare da un ramo all’altro di un ciliegio. Per questo motivo la sua ricerca artistica parte proprio dall’infanzia, nel borgo rurale di Careste, vicino a Sarsina, e continua a scrivere in una distillazione permanente di idiomi ed emozioni”.
L’iniziativa è organizzata dall’Università per gli Adulti di Cesenatico in collaborazione con il Comune di Cesenatico e il centro sociale Anziani Insieme.
