Sta sollevando qualche perplessità tra i commercianti del lungomare Carducci la nuova illuminazione a led installata dal Comune: “Saranno anche economici – è l’opinione più diffusa – ma quei lampioni fanno troppa poca luce”. La preoccupazione dei commercianti del viale è legata, in particolare, alla sicurezza: “In una zona della città che, nell’ultimo anno, è stata bersagliata da una raffica di furti, quell’effetto abat-jour sembra tutt’altro che un deterrente per la micro-criminalità”.
E la preoccupazione per la conversione a led dei lampioni cittadini è estesa anche alla zona dei Giardini al mare, altro perimetro piuttosto critico della sicurezza di Cesenatico: “Si tratta di un intervento – ha spiegato nei giorni scorsi il sindaco Matteo Gozzoli – che, oltre a migliorare l’illuminazione pubblica, ci consentirà di inquinare meno”. Ma, al di là della scelta ecologica, quella luce a led calda con lampade a 2700 gradi kelvin – installate dal gruppo Citelum – non convince del tutto i negozianti del litorale: “Quell’illuminazione così bassa – dicono – potrà anche valorizzare al meglio le zone turistiche, ma rischia di favorire la delinquenza che, con quel buio, non sarà certamente dissuasa”.
“Sul lungomare l’effetto abat-jour favorirà i ladri”

