Chissà cosa ha scritto il signor Baghen nell’autocertificazione. Forse: “mi devo sbarazzare di questi rifiuti ingombranti in maniera illecita”. A quanto pare c’è chi ha inserito la quarta voce tra le maxi categorie che autorizzano a uscire. Abbiamo fatto un tour per la città che ci ha permesso di fare una piccola mappa delle aree più interessate da questa pratica ignobile.
Via Canale Bonificazione è una super hit. Il bidone in questione è su una via trafficata ciò nonostante da anni è il punto g del rifiuto. Materassi, cartoni sfalci d’erba e potature sono stati scaricati probabilmente da un rimorchio.
Un altro punto di grande passaggio, ma ben nascosto è dove il canale di Zadina incrocia la statale, lato mare. Un punto killer: ben nascosto, di grande passaggio, dove sbarazzarsi di bidoni della spazzatura e altro per poi dileguarsi su un’arteria di forte passaggio è questione di una manciata di minuti.
Proseguendo per quella strada, subito dopo il confine con il comune di Cervia c’è l’area sosta per camion. A farla da padrone qui sono i cumuli di sfalci e copertoni abbandonati proprio sotto l’insegna divieto di scarico.
Capitolo colonie. Qui è difficile dire cosa è nuovo e cosa riaffiora dal torbido. Un cancello aperto in una colonia con subito dopo un frigo non lascia spazio a dubbi, stessa sorte per un’altra in cui ci sono elettrodomestici. Accanto alla Leone XIII hanno lasciato l’interno di una vasca. Chi non ha una vasca in casa propria? E chi non la cambia ogni tot anni?
C’è poco da aggiungere se non che in un panorama fatto di distruzione, abbandono e disperazione l’arte può dare un contributo interessante.

Nella via Magellano la speranza è che tutti gli sfalci siano stati posizionati a bordo strada previa chiamata al servizio gratuito di Hera per prenotare il ritiro.
Al confine con Gatteo c’è il cavalcavia dietro la chiesa di Villamarina ed era pulito. Ma è bastato proseguire per qualche centinaio di metri per incappare in un altro spiazzo occupato da sfalci e laterizi.

Infine si segnala che nei giorni scorsi a Sala qualcuno aveva lasciato degli sfalci in un giardino pubblico. Furba pratica non consentita. Il comitato del quartiere con il presidente Will Spinelli si è mosso per ripulirlo. Oggi è passato il camion di Hera.