Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”Articolo” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”lazy-load” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”85″]

La mucca più famosa di Cesenatico è pronta ad accogliere i più golosi. Così venerdì 8 maggio ha riaperto i battenti il gelato fai da te. La Gelateria Mu in via Carlo Armellini 24, dopo essersi adeguata alla nuove norme di sicurezza per contrastare il Covid-19, vi aspetta per la nuova stagione estiva.

E dopo il primo week end di apertura, dalla prossima settimana la gelateria sarà aperta dal mercoledì alla domenica. Tutto rigorosamente take away.

E come sempre sarà la mucca, simbolo di Mu, ad accogliere i clienti, simbolo di genuinità del prodotto, dietro al locale si trova il laboratorio di gelato artigianale dove si preparano le creme, i ghiaccioli di frutta fresca e le guarnizioni.

Per informazioni: 0547 092531 oppure clicca qui e per le ultime novità visita la pagina Facebook (clicca qui).

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”4000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply