Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]

Salvataggio, mai come in quest’anno se ne sente la mancanza. Il bagnino, del resto, è una delle icone della Romagna in quanto “garanzia di sicurezza” mentre turisti e bagnanti si divertono. Se nel 2019 il servizio è iniziato a fine maggio, come da programma, quest’anno la presenza delle canottiere rosse era stata definita obbligatoria dal 13 giugno a metà settembre. Tanti però i fattori che ne richiedono l’impiego già dal prossimo week-end.

Il tavolo con le Istituzioni e categorie per decidere se il servizio di salvataggio partirà già dal week end si è tenuto oggi, fino a pomeriggio inoltrato. Appena concluso è arrivata la conferma: il servizio partirà da sabato prossimo e sarà presente, in prima battuta, fino a martedì compreso a ranghi ridotti. Il servizio sarò garantito grazie al contributo della Coop. Bagnini di Cesenatico.

spiaggia

Per il prossimo week-end è previsto un mix di fattori che rendono la presenza del personale di salvataggio fondamentale. Le temperature e il meteo dovrebbero essere molto buoni nel primo weekend vero della stagione e la temperatura dell’acqua è già superiore ai 20 gradi, un fatto inusuale (l’anno scorso, in questo stesso periodo, era intorno ai 18°). Due fattori che si possono tradurre in un “tutti a mare”. A metterci il carico è l’irresistibile voglia di normalità che sa tanto di carota dopo oltre due mesi di lockdown.

Info di servizio. Quando siete in spiaggia fate attenzione alla doppia bandiera rossa; è impossibile da non vedere. Significa che il servizio di salvataggio non è presente quindi chi fa il bagno o va in acqua lo fa a proprio rischio e pericolo.

Infine da quest’anno, causa Covid, il “bagnino” ha in dotazione nuovi strumenti quindi pallone ambu, occhialini e mascherina per cercare di evitare la trasmissione potenziale del virus.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”4000″]

Leave a Reply