Cesenatico è la prima spiagga della Romagna che in questa estate impiega le unità cinofile a salvaguardia di chi va in acqua. Il servizio prevede quattro persone con al seguito 4 fidi cani che sono stati ammaestrati e che operano sotto l’egida della Scuola Italiana Salvataggio. Saranno presenti e operativi in estate, tutte le domeniche nella spiaggia libera sotto il grattacielo e anche a Valverde.
“Il cane è il nostro motore – spiega Aldo – ci aiuta ad arrivare prima vicino a chi ha bisogno e prima a riva”. In dotazione hanno anche il sup rescue, ma la forza dei cani per gli interventi in acqua, a detta dei più, è insostituibile. “Tutte le razze sono adatte, i cani devono avere almeno un anno 1/2 e pesare almeno 25 kg per avere la forza di trascinamento. Sally è un Labrador di 8 anni e può trascinare tranquillamente tre persone in acqua”.

Il suo collega bagnino è Matteo e è affiancato a un Golden Retriever che si chiama Saky. Tanti i curiosi che non possono resistere ad avvicinarsi a Sally e Saky per chiedere informazioni e per le immancabili coccole a quei due musetti così teneri ma che possono essere decisivi in momenti critici.