Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”principale II row” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”h3″ button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”princip II row dx” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”h3″ button_sizing=”regular” slider_height=”100″]

L’Associazione Women in Run – Cesena ha effettuato una donazione al Centro Donna di Cesenatico di 2.500 euro per i progetti che verranno realizzati nell’anno in corso. La collaborazione fra Centro Donna Cesenatico e Women in Run prosegue proficuamente da oltre 2 anni. Fra le varie iniziative realizzate insieme, ricordiamo la Pink Run, gara podistica non competitiva per raccogliere fondi destinati a progetti a sostegno delle donne, che quest’anno purtroppo non si potrà svolgere a causa delle limitazioni per l’emergenza Covid.

L’assegno è stato consegnato nella giornata di mercoledì 14 luglio dalla presidente di Women in Run Cesena Belinda Ronconi all’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Cesenatico Gaia Morara.

L’iniziativa è partita da un’idea del gelatiere Roberto Leoni di Cesena. “A marzo pensai di dedicare il gusto Cum tcj bèla, una crema gelato mimosa Romagnola al gusto di pesca a tutte le donne e di iniziare così un bel progetto in collaborazione con l’associazione Women in run (Wir) di Cesena. Durante la giornata del 8 marzo ad ogni assaggio di questo gusto, abbiamo devoluto 1 euro a questa associazione per finanziare progetti dedicati al Centro Donna di Cesena e Cesenatico”.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”express” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″][nectar_slider location=”express2″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″][nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply