Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]

L’aggiornamento della Prefettura di Forlì-Cesena parla di 21 nuovi casi sul territorio provinciale. Nel territorio cesenate se ne contano 13, 7 a Cesena, 3 a Cesenatico, 1 a Bagno di Romagna, 1 a Longiano e 1 a Sarsina. A Cesena contagiati due ospiti della residenza per anziani Villa Lieto Soggiorno. A Cesenatico invece i circa 30 tamponi sui calciatori e staff del Bakia, squadra di Prima Categoria, ha fatto emergere una secondo giocatore positivo, dopo il primo riscontrato nei giorni scorsi e che aveva portato al rinvio della partita della squadra cesenaticense.

A Cesenatico i casi positivi totali sono 23.

Nell’area forlivese si contano 4 casi a Forlì, 1 a Bertinoro, 1 a Castrocaro, 1 a Forlimpopoli, 1 a Santa Sofia. Zero i decessi e 5 i guariti nelle ultime 24 ore.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”express” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″][nectar_slider location=”express2″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″][nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply