Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”200″]

Una pioggia di dati, di curve oscillanti, di previsioni più o meno attendibili. Ma qual è davvero la situazione del pronto soccorso dell’ospedale Bufalini di Cesena?

Il primario del reparto, il dottor Alessandro Valentino, è chiaro: “I numeri – spiega in un’intervista a Il Resto del Carlino – ci consentono ancora di lavorare senza una ferrea divisione tra accessi generici e accessi Covid, ma ci stiamo preparando a un peggioramento”.

La situazione, dunque, per il momento “è sotto controllo – prosegue – perché, rispetto all’aprile scorso, ci sono numeri inferiori e spalmati su più giorni, cosa che ci consente una gestione ottimale, benché negli ultimi giorni l’incremento sia stato importante”. E l’afflusso giornaliero? “Quelli con sospetta infezione da Covid sono tra i 20 e i 25 al giorno, ma i positivi sono molti di meno. Il giorno in cui abbiamo avuto più ricoveri sono stati 7. Vedendo quello che sta succedendo in altre zone sono numeri piccoli”. E la situazione tra gli operatori sanitari che, nella prima ondata pandemica, rischiò di mandare in tilt molte strutture? “Ora abbiamo alcuni positivi – conclude il primario – non ammalati. Ce ne sono stati di più in primavera”.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”articolo BASSO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply