Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”200″]

Ogni ordinanza o dpcm, ormai l’abbiamo capito, solleva puntualmente una serie di proteste ed obiezioni. Ma stavolta la lamentela dei ristoratori di Cesenatico sembra davvero fondata.

Dopo la notizia dell’improvvisa chiusura domenicale di tutti i locali (un inatteso dietrofront dopo la “rassicurante” ordinanza regionale), in tanti – soprattutto sui social – hanno espresso tutto il loro disappunto non tanto per il contenuto del provvedimento del governo (passaggio dalla zona gialla a quella arancione) quanto per la sua infelice tempestività.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Tutti i ristoratori, infatti, nella giornata di ieri – come tutti i venerdì – hanno speso migliaia di euro per la classica scorta di materie prima per il weekend: “E adesso – dopo questa notizia, ufficializzata in tarda serata, saremo tutti costretti a buttare via quintali di cibo”.

In tanti si chiedono per quale ragione non si sia deciso di partire da lunedì prossimo ed altri – polemicamente – sottolineano che “intanto, lunedì, c’è la rata dell’Iva da versare…”.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”articolo BASSO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

One Comment

  • Sempre lamentele,incredibile come non si possa pensare che queste misure siano prese x il bene della comunità e dei nostri anziani. Mi sembra che i ristoratori non si lamentavano questa estate quando facevano i doppi turni di lavoro con tavoli vicinissimi e distanze poco rispettate. E gli assembramenti dentro e fuori dai bar? Ne vogliamo parlare? Quanta poca comunità è rimasta nel nostro paese.

Leave a Reply