Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”200″]

In seguito all’ultimo decreto governativo e all’entrata dell’Emilia Romagna in Zona Arancione, la camminata per dire basta alla violenza sulle donne organizzata dal Comune di Cesenatico non potrà esserci. Il messaggio di solidarietà, però, non può e non deve fermarsi è così l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cesenatico ha deciso di trasformare l’evento e farlo diventare social.

Ogni persona è chiamata a ideare il tragitto della sua personale camminata per le vie di Cesenatico e a pubblicare sui social una foto o un breve video taggando “Centro Donna Cesenatico”. Il materiale raccolto sarà pubblicato e condiviso per dare forza a chi non l’ha trovata, anche se a distanza.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

“Il 25 novembre è una giornata molto importante a cui tengo come assessore del Comune di Cesenatico e come cittadina. Ovviamente quest’anno è tutto più complicato, ma abbiamo pensato di mantenere la nostra camminata, spostandola sui social. Ognuno potrà camminare e condividere il suo gesto con tutti: anche attraverso uno schermo si può dare forza a chi non l’ha ancora trovata”, spiega l’assessore Gaia Morara.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply