Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”200″]

Dopo il gelato A Mare arriva il panettone al gusto di mare. E’ questa l’ultima creazione di Roberto Leoni, storico gelatiere cesenate e titolare delle Gelaterie Leoni di Cesena.

Dopo un laborioso percorso scientifico, in collaborazione con Legambiente, Struttura Daphne di Arpae Emilia Romagna e Centro Ricerche Marine di Cesenatico, Roberto aveva realizzato nell’estate 2019 il primo gelato in Italia con l’acqua del mare Adriatico prelevata al largo della costa di Cesenatico.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Per il Natale 2020 Roberto Leoni ha pensato a una nuova creazione: il panettone A Mare, con l’acqua del mare Adriatico. “L’idea è stata recepita molto bene dai miei clienti – spiega Leoni – Un prodotto atteso che dall’inizio di dicembre è disponibile nei nostri tre punti vendita di Cesena. Non è stato facile realizzarlo, infatti il sale inibisce la lievitazione. Trovare il giusto rapporto di acqua con sale marino non è stato semplice, ma alla fine siamo riusciti a trovare il compromesso tra pasta madre e acqua salata”.

Si tratta di un’edizione limitata di 70 panettoni numerati. E l’acqua di mare non si trova solo all’interno dell’impasto, ma anche nella gustosa glassa che regala al panettone un sapore deciso con pezzetti di pesca romagnola semi-canditi.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply