Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”200″]

Hackerato il programma della didattica a distanza del liceo Ferrari di Cesenatico. “Che c… studi fatti una vita” è il messaggio che è comparso in filodiffusione in tutte le classi degli alunni che erano collegati a distanza. Trattandosi di Google Meet, in un primo momento si è pensato a un problema dovuto a Google, poi i messaggi comparsi sulle schermate dei pc hanno fatto pensare a un anonimo hacker nostrano.

Il messaggio è stato subito rivendicato da un anonimo hacker che si è palesato come “amico degli studenti”, pensando di anticipare per gli alunni le vacanze natalizie con il consiglio “fare i buoni”.

hacker liceo
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
hacker liceo

Il fatto è accaduto questa mattina (lunedì 14 dicembre), intorno alle 10, mentre erano ancora in corso le lezioni. Da quel momento in poi è stato impossibile proseguire la didattica a distanza per gli studenti del liceo.

Una sorta di “ricreazione virtuale” che si è prolungata per ore e solo domani (martedì 15 dicembre) si capirà se il programma è stato ripristinato.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply