Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”200″]

A partire da domani, giovedì 17 dicembre, la Biblioteca di Cesenatico riapre le sale studio su prenotazione, nel rispetto delle norme di precauzione e distanziamento stabilite dal vigente Dpcm, con precise regole di accesso. La prenotazione è sempre obbligatoria e non si potranno fare accedere persone che non si siano preventivamente prenotate via email o telefono. L’accesso è riservato agli iscritti alle biblioteche della rete bibliotecaria di Romagna. La prenotazione vale per l’intero orario di apertura e non sono ammessi cambi di posto durante la giornata. Durante la permanenza in sala è obbligatorio l’uso della mascherina.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

La prenotazione può essere fatta tramite mail scrivendo a biblioteca@comune.cesenatico.fc.it o via telefono allo 0547-79264 negli orari di apertura.

Rimane attivo anche il servizio di prestito su prenotazione, con ritiro dei volumi all’ingresso, e il prestito con consegna dei libri a domicilio (riservato agli over 65 e alle persone affette da patologie che impediscono di recarsi personalmente in biblioteca).

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply