Pesanti disagi ieri sera per colpa della nebbia che ha avvolto tutta la Romagna, in particolare l’entroterra di Cesenatico dove si sono registrati disagi alla circolazione con pesanti rallentamenti e tanti cittadini rincasati ben oltre le 22 imposte dal coprifuoco.

Ma i problemi più gravi si sono registrati in autostrada, dove l’allerta nebbia era scattata già dal mattino. Nel Ferrarese, in particolare, si sono registrati due incidenti mortali: paralisi totale, per tutta la giornata, in A13 e schianto pauroso anche sulla A1, dove nel sinistro sono rimasti coinvolti quattro sanitari piacentini che viaggiavano in ambulanza all’altezza del km 128 a Reggio Emilia.

Ben più grave il sinistro nel Ferrarese, dove due persone sono morte in altrettanti incidenti avvenuti ieri mattina nel tratto Ferrara Sud-Altedo della A13. L’autostrada è quindi stata chiusa per 70 chilometri dal casello di Villamarzana a quello di Bologna. Traffico in tilt soprattutto attorno a Ferrara. Anche oggi si attende una giornata da bollino rosso per la nebbia.

Gli aggiornamenti per chi viaggia

Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati tramite i collegamenti “My Way” in onda su Sky Meteo24 (canale 502 Sky), su Sky TG24 (canali 100 e 500 Sky e canale 50 del digitale terrestre), su La7 e La7d (canale 7 e 29 del digitale terrestre) e sui seguenti canali: sulla App My Way scaricabile gratuitamente dagli store di Android e Apple, sul sito autostrade.it, su RTL 102.5, su Isoradio 103.3 FM, attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in area di servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center Autostrade al numero 840.04.21.21, attivo 24 ore su 24.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply