Skip to main content

Nuovo defibrillatore a ponente di Cesenatico. È sempre un piacere poter annunciare che la rete tra più soggetti, pubblici e privati funziona. Oggi è stato inaugurato un nuovo defibrillatore a ponente di Cesenatico. È sulla parete esterna di un edificio fresco di ristrutturazione di fronte alle scuole elementari di via Caboto. A donarlo all’ass.ne I bambini al primo posto è stato il Co.ge.mo, la cooperativa dei pescatori di vongole. Presente all’inaugurazione anche il presidente Manuel Guidotti.

Insieme a lui gli altri presidenti e rappresentanti delle istituzioni tra cui il sindaco Matteo Gozzoli Ivan Bazzarri e Mario Drudi per la Coop. Casa del Pescatore, Angelo Casali, William Piscaglia e William Spinelli per i Bambini al primo posto. Presente anche Alessandro Martini per la ditta Idea Luce che ha realizzato l’impianto elettrico per portare elettricità al defibrillatore.

defibrillatori cesenatico
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Al momento sono 8 i defibrillatori che l’associazione ha in dotazione e che sono operativi in più punti della città. Si possono trovare, oltre a quello appena inaugurato, in piazza Spose dei Marinai, al mercato ittico, al Teatro Comunale, al Museo della Marineria, a Valverde in Piazza Michelangelo, in piazza Costa e fuori dalla farmacia Grassi al peep della Madonnina.

Inoltre l’associazione I bambini al primo posto cura la manutenzione di altri 7 defibrillatori del comune.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply