Skip to main content

Quando nel 2005 Wark McKenzie teorizzava nel suo libro “i lavoratori immateriali” non potevamo immaginare che, in Italia in particolare, avremmo vissuto una tale accelerata del lavoro online. Eppure è accaduto. Il giro d’affari dell’eCommerce e di tutte le altre attività connesse al web, e per questo definite ‘non fisiche’, quindi immateriali, fa parte a tutti gli effetti del nostro quotidiano.

Tra le tante industrie che si concentrano sulla rete ve n’è una poco conosciuta dai fruitori e invece molto interessate dal punto di vista del business, ed è quella legata al gaming.

Considerate che da una ricerca recente è emerso che in Italia il 64,2 della popolazione digitale interagisce con siti di gaming. Un numero davvero, che non lascia dubbi in merito alle dimensioni del settore. (Fonte: Comscore MMX Multi-Platform, Total Audience, EU5 countries).

Quando si parla di gioco si pensa solitamente all’intrattenimento allo svago e si è poco avvezzi a considerarlo una fonte di guadagno legale nel quale investire.

Invece così come numerose aziende di vendita di beni e servizi anche il gaming ufficiale ha la sua bella fetta di mercato e generosi margini di crescita.

gaming, giochi online
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Parliamo di un settore attualmente popolato da giovani imprenditori di alto livello perché devono essere in grado di gestire e coordinare aspetti e risorse tecnologiche legate alla rete. Persone che devono inoltre avere l’occhio lungo, anche in termini di creatività, sulla scelta delle proposte e i titoli da offrire agli utenti. Ecco perché quella del gaming può essere, se realmente motivati, un’interessante possibilità lavorativa da parte degli imprenditori.

È chiaro che prima di lanciarsi nel mercato bisogna conoscerne le caratteristiche, i numeri. Bisogna sapere chi sono i leader italiani ma anche europei, perché sappiamo che la rete non ha certo confini. È buono sapere che esistono diversi concessionari che riescono ad imporsi sia nelle scommesse sportive che nel settore dei casinò online. Ad esempio, per quanto riguarda i giochi da casinò e le slot, Betnero è sicuramente un possibile competitor cui fare riferimento.

Bisogna avere un po’ di cultura sui titoli come si diceva, sulle proposte e sulle novità tecnologiche che riguardano l’interazione tra interfaccia e utente.

Insomma quello del gaming è un universo da studiare prima di addentrarcisi ma se interessati è certamente un settore in grande espansione.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

vignetta menghi
[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply