Skip to main content

Nella serata di ieri il consiglio comunale ha approvato lo slittamento delle scadenze Tari per le utenze domestiche ed extra domestiche con 16 voti favorevoli e nessun contrario. L’amministrazione comunale ha riproposto dunque una prima misura sulla tassa dei rifiuti come quella adottata nel 2020 per poter innanzitutto dare respiro a famiglie imprese in questi mesi che ancora avanzano nell’incertezza dell’emergenza sanitaria. Le rate di norma sono tre e avrebbero avuto scadenza al 31 maggio 2021, al 31 agosto 2021 e al 31 dicembre 2021. Con questa decisione invece il tributo viene accorpato in due rate posticipando di fatto la rata del 31 maggio e sollevando la collettività da una prima scadenza imminente. Le nuove scadenze dunque sono fissate al 31 agosto 2021 e al 31 dicembre 2021.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

“Così come è stato fatto nel 2020 abbiamo subito portato in consiglio comunale questa proposta che permette innanzitutto a famiglie e imprese di prendere tempo e non dover affrontare la scadenza imminente del 31 maggio 2021. Non sono stati mesi facili per le famiglie e per le imprese e crediamo che questo rinvio sia doveroso”, spiega il sindaco Matteo Gozzoli.

“Questa prima misura, analoga a quella dello scorso anno, oltre a concedere tempo alla collettività concede tempo anche all’amministrazione per poter lavorare insieme ad Atersir ed Hera: il piano economico finanziario dovrà tenere conto dei minori servizi resi e delle chiusure delle attività venendo incontro a questo momento di difficoltà che tutti stiamo vivendo”, conclude l’assessore Jacopo Agostini.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply