Skip to main content

In anticipo di qualche giorno rispetto al resto d’Italia, partono oggi in Emilia-Romagna le prenotazioni dei vaccini contro il Covid-19 anche per la fascia d’età 60-64 anni.

Le modalità di prenotazione, quindi da giovedì 6 maggio e non lunedì 10 (diversamente da quanto previsto inizialmente) potranno avvenire con le solite modalità: tramite Cup, farmacie dotate dello stesso servizio, telefono e fascicolo sanitario regionale.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Con l’inizio delle prenotazioni da oggi per le persone nate fra il 1957 e il 1961 (compresi) verranno immunizzati circa 250mila cittadini in regione, facendo dunque aumentare la quota di oltre il 15% di popolazione regionale che finora ha ricevuto la prima iniezione. Sono oltre 1,7 milioni le persone che finora hanno già ricevuto la prima dose di siero in Emilia-Romagna e 600.000 che hanno già completato il loro percorso di immunizzazione.

Da domani, infine, l’Ausl contatterà direttamente, dunque senza prenotazione, anche 120mila persone fragili (ma non gravemente patologiche) inserite nella categoria 4 del piano del commissario Figliuolo.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply