Skip to main content

Terminati i lavori allo skatepark di Cesenatico. L’ultimo tocco sarà l’installazione di cestini e panchine per cui è già stato predisposto tutto, intanto è stata completata la pavimentazione dell’anello perimetrale e la piantumazione del prato. In funzione anche la fontana di acqua pubblica a disposizione di tutti gli utenti e soprattutto il nuovo impianto di pubblica illuminazione che permetterà di “allungare la vita” dello skatepark: verrà – infatti – firmata un’ordinanza che prevede il prolungamento dell’orario di apertura.

Per questo insieme di interventi l’investimento è stato di 58mila euro: 40mila utilizzati sulla struttura stessa e già previsti in fase di progettazione; 18mila ricavati da economia, e utilizzati in collaborazione con Citelum per provvedere alla pubblica illuminazione che mancava.

Lo skatepark, impianto sportivo e di aggregazione che ha impreziosito Cesenatico in questi ultimi mesi, si completa e valorizza ancora di più una porzione del parco di Levante altrimenti poco sfruttata. La struttura che è già diventata un punto di riferimento per i giovani di Cesenatico si inserisce perfettamente all’interno del panorama della zona con cura del verde e la piantumazione di 170 alberature operata a novembre 2020.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

“Come ripeto sempre il percorso di questo skatepark è un cammino di cui vado molto fiero: è stato pensato, condiviso con la cittadinanza, il comitato di quartiere e gli esperti della disciplina e poi realizzato in maniera innovativa e devo dire anche molto gradevole dal punto di vista estetico. Anche il concorso effettuato con i ragazzi delle scuole superiori per scegliere nome e logo è stato qualcosa di nuovo per Cesenatico e spero diventi una costante. Abbiamo cercato di rendere partecipi tutti e il risultato è apprezzabile. Questi ultimi lavori effettuati rendono tutto ancora più bello”, spiega il sindaco Matteo Gozzoli.

“Abbiamo terminato questo pacchetto di lavori che era già previsto e siamo in attesa della consegna di cestini e panchine ma lo skatepark è regolarmente aperto già da qualche settimana. La fontana di acqua pubblica e l’impianto di illuminazione sono due opere importanti dal punto di vista ‘pratico’, ma anche simbolico: lo skatepark è ancora di più un bene di tutti, una ricchezza per Cesenatico e per tutti i turisti che negli anni sceglieranno di venire qui”, conclude l’assessore Valentina Montalti.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply