Skip to main content

Cinque mesi dopo l’inizio della campagna vaccinale si parla ancora di AstraZeneca e del suo corretto utilizzo. In questi giorni l’ennesima “puntata” con le nuove indicazioni del Cts sulle fasce d’età a cui somministrare il vaccino anglo-svedese.

L’Emilia Romagna, come ha precisato ieri ai margini di una conferenza stampa l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini, si atterrà alle nuove indicazioni di Aifa, secondo cui AstraZeneca e Johnson & Johnson sono autorizzati dai 18 anni in su, ma preferibilmente somministrati alla popolazione over 60: “Quindi – ha precisato l’assessore – da questa indicazione noi non ci discostiamo”.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Attenersi alle indicazioni Aifa significa che, nel caso di AstraZeneca, in Emilia Romagna il vaccino sarà somministrato preferibilmente ai 60enni, “poi se dobbiamo tenere delle dosi in frigo senza utilizzarle – ha aggiunto Donini – ci poniamo il tema di come utilizzarle sempre nel rispetto delle prescrizioni di Aifa”.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply