Skip to main content

In Emilia-Romagna gli Open Day già programmati, con tanto di prenotazione on line, vengono confermati, ma per prudenza con l’esclusivo utilizzo di dosi Pfizer e Moderna.

Dunque, malgrado in Romagna ci siano ancora 25mila dosi di AstraZeneca da smaltire, il vaccino anglo-svedese, per il momento, non verrà somministrato ai cittadini di età inferiore ai 60 anni.

La decisione della Regione – comunicata già giovedì dalla direzione generale dell’assessorato alle Politiche per la salute a tutte le Aziende sanitarie e ospedaliere del territorio – è stata assunta in via prudenziale, “in attesa – si legge – delle nuove indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico”, che si chiede siano “chiare e definitive”.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

AstraZeneca, così come Johnson & Johnson, continuerà pertanto ad essere impiegata dalle Aziende sanitarie, dai medici di medicina generale e prossimamente anche dai farmacisti esclusivamente per individuare e immunizzare quell’esigua parte di popolazione over 60 che, per varie ragioni, non si è ancora vaccinata pur potendolo fare.

“In attesa delle nuove indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico – sottolinea l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini – abbiamo deciso di muoverci seguendo la linea della massima prudenza, senza tuttavia rallentare il ritmo della campagna vaccinale in corso”.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply