All’inizio dell’estate, il vescovo Douglas Regattieri ha voluto scrivere una lettera ai turisti e ai vacanzieri che nei prossimi mesi sceglieranno i luoghi locali di villeggiature per un periodo di ferie.

“Viviamo un tempo di ripresa, o meglio di rigenerazione – si legge nella nota – non si tratta di ritornare a essere come eravamo prima; anzi dobbiamo essere diversi, perché cambiati dall’esperienza della pandemia. Si tratta di introdurre nella nostra vita qualcosa di nuovo e di diverso. Per questo l’ estate che è alle porte si prospetta come un tempo propizio. Ci aiutano in questo anche gli uffici pastorali dei vescovi italiani con la campagna ‘Oraviene il Bello!’. È la possibilità di riprendere il respiro della vita attraverso percorsi di positività che avranno nella Bellezza, in tutte le sue forme possibili e immaginabili, il punto di forza”.

“La Bellezza: il nostro pensiero di romagnoli attaccati alla loro terra corre subito al mare, alle spiagge di Cesenatico, di Gatteo Mare. Corre ai monti, al Fumaiolo, all’Eremo di sant’Alberico; corre pure alle nostre città, ai paesi e ai borghi così suggestivi; corre alle nostre chiese e ai santuari disseminati su tutto il territorio. Un tempo di svago e di riposo è necessario: per l’ equilibrio della nostra psiche, per il benessere del nostro corpo e, diciamolo pure, anche per l’ economia del nostro territorio così provata in questo tempo di pandemia. Benvenuti in Romagna e nella nostra Diocesi, fratelli e sorelle turisti e vacanzieri. Contribuiscano questi giorni, pochi o tanti che siano, a riscoprire anche la dimensione religiosa: la preghiera, la Messa, momenti di confronto con qualche sacerdote, la confessione. Ma siano anche giorni – conclude – in cui assumere uno sguardo contemplativo nei confronti della realtà, della natura, del paesaggio che ci circonda”.

 

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply