Skip to main content

Da oggi la capienza massima sui treni, gli autobus e mezzi pubblici dell’Emilia-Romagna passa dal 50% all’80%. E’ quanto rende noto la Regione alla luce del passaggio del territorio in zona bianca e dei conseguenti allentamenti delle restrizioni.

La comunicazione è stata inviata dall’assessore regionale alla Mobilità e Trasporti, Andrea Corsini alle Prefetture, ai Comuni, alle Province, alla Città Metropolitana di Bologna, alle Agenzie locali per la mobilità e alle società di trasporto pubblico regionali.

 

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Si tratta, spiega lo stesso assessore, di una “decisione necessaria, come previsto dalla normativa nazionale, per rispondere all’aumento della mobilità registrato dopo l’allentamento delle restrizioni con il passaggio dell’Emilia-Romagna in zona bianca. Stiamo tornando, finalmente, alla normalità – argomenta – e dobbiamo quindi rispondere offrendo un servizio puntuale e sicuro ai cittadini che ricominciano a spostarsi come prima utilizzando i mezzi pubblici”.
L’applicazione della nuova percentuale dei posti consentiti non superiore all’80% decorre a partire da oggi e resterà attiva fino al 31 luglio.

 

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply