Skip to main content

Circa 150 persone si sono radunate in piazza Andrea Costa a Cesenatico per il No Paura Day. Nonostante le note di “la pandemia è una fesseria” e “se spegni la tv il Covid non esiste più”, i partecipanti ci tengono a sottolineare: “Noi non siamo no vax, ma persone che si fanno domande più che legittime su questa pandemia”.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

La serata ha messo in discussione la pandemia, il rischio della mortalità del Covid, le gestione sanitaria del Covid in Italia e nel mondo, inoltre ha messo in luce determinati “collegamenti che i media tradizionali non scrivono”. Solo il tempo ci darà se i media non ne parlano perchè si tratta di tesi astruse o per altri motivi.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

One Comment

Leave a Reply