Skip to main content

Tanta partecipazione al primo appuntamento della campagna elettorale di Matteo Gozzoli che si è svolto ieri all’agriturismo Le Margherite di Sala di Cesenatico: più di 50 persone sono intervenute per confrontarsi e ascoltare le idee del sindaco riguardo ai cinque anni passati e al futuro della città. L’avvicinamento alle elezioni d’autunno procede, con questo passaggio che è il primo a Sala ma non rimarrà di certo l’unico e nei prossimi mesi verrà certamente riproposto per coinvolgere ancora più persone e affrontare nuovi temi.

“È stato il primo incontro nelle frazioni e nei quartieri e sono felice e grato che tante persone abbiano scelto di esserci, sacrificando magari qualche ora lavorativa o qualche ora di relax. È un segno importante, e mi aiuta a esprimere il concetto che sta alla base di questa campagna: abbiamo bisogno del ‘noi’ e per questo vogliamo stare ancora insieme. Perché abbiamo dimostrato di saperci stare come coalizione, di saperci stare insieme ai cittadini e perché è servita unità e ne servirà ancora tanta in questi anni che saranno decisivi”, spiega il candidato sindaco.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
matteo gozzoli a sala

“Durante il nostro mandato abbiamo dialogato costantemente con il Comitato di Zona che è uno strumento che penso debba acquisire ancora più importanza in futuro. Stiamo procedendo con i lavori della Ciclovia del Pisciatello, un’opera che collegherà Cesena e Cesenatico e che vedrà la frazione di Sala diventare centrale: nel 2021 parlare di turismo, di spazi per l’ospitalità anche nel forese non è più anacronistico e la Ciclovia è un’opera pensata in questo senso – continua Gozzoli – Stiamo lavorando da tempo sulle manutenzioni che erano ferme. Asfalti e illuminazione presentavano grandi criticità e abbiamo messo in campo molte risorse: sappiamo che tanto è ancora da fare, e ci concentreremo sulle piste ciclabili per migliorare la mobilità sostenibile, sulle aree verdi e sui marciapiedi. Dal 2016 a oggi, ogni anno a bilancio sono state stanziare cifre sempre più alte per le manutenzioni e i fatti raccontano sempre meglio di qualunque altra cosa l’idea di città che si ha in mente”.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply