Skip to main content

Preoccupano gli over 60 che ancora non si sono vaccinati, ma la priorità restano soprattutto i giovanissimi, quelli che – a fronte di una sintomatologia mediamente blanda – hanno saltato l’appuntamento col vaccino. In Emilia Romagna – nella fascia dai 12 ai 19 anni – sono ben il 76%, un dato che allontana la nostra regione dalla tanto bramata “immunità di gregge”.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

E invece per l’assessore regionale alla Sanità Raffaele Donini immunizzare gli studenti, possibilmente prima del suono della campanella, diventa un’impellenza seria, tanto che ieri mattina ha confermato che la Regione è pronta a portare le dosi di vaccino davanti alle scuole all’inizio del prossimo anno scolastico. “Ci faremo trovare davanti alle scuole, pronti a vaccinare in prossimità, nei limiti delle nostre possibilità organizzative e delle disponibilità di vaccini – fa sapere Donini – non deve esserci più un solo giorno di Dad in Emilia-Romagna”.

 

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply