Skip to main content

Metà della popolazione è vaccinata con entrambe le dosi, due terzi ne hanno ricevuta almeno una.
Sono i due traguardi raggiunti contemporaneamente nel primo pomeriggio di ieri dalla campagna vaccinale in Emilia-Romagna.
Secondo i dati aggiornati, hanno infatti completato il ciclo vaccinale 2.026.367 persone, pari al 50,4% della platea, ovvero delle persone che hanno più di 12 anni. La prima dose, invece, è stata somministrata ad altre 653.443 persone: in totale, quindi, il 66,7% della platea ha ricevuto almeno una dose.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Con la campagna vaccinale ad oltre metà del proprio obiettivo, rimane il tratto più difficile, ovvero vaccinare un milione e 300mila persone circa, dei quali oltre la metà ha meno di 40 anni, che ancora non hanno ricevuto nemmeno una dose.
L’attenzione, in particolare, è sui 138.390 over 60 (circa il 10% dell’intera popolazione di questa fascia d’età) che ancora non sono stati raggiunti.
Per loro la Regione e le aziende Usl stanno organizzando varie iniziative: in Romagna (dove la percentuale dei non vaccinati è significativamente più alta) i medici di famiglia stanno chiamando gli assistiti ancora non vaccinati.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply