Skip to main content

Ai microfoni di Radio 24, il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri lo annuncia, anche se da tempo sembrava “scontato”: “La terza dose di vaccino anti-Covid dovrebbe partire da ottobre e si inizierà con la fascia di popolazione più fragile. Credo che la terza dose sia necessaria e noi siamo pronti”.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

E in Emilia Romagna? Ieri (mercoledì 18 agosto) l’assessore alla Sanità dell’Emilia Romagna Raffaele Donini era intervenuto sul tema della terza dose.

“Siamo pronti a farla. Ma aspettiamo le indicazioni del Comitato scientifico, dell’Istituto superiore di sanità e del Governo, le Regioni non possono agire in autonomia. Da quello che sento nella comunità scientifica ci sono voci discordanti sulla terza dose. Ma se servirà saremo pronti a farla. Dal punto di vista organizzativo, essendo un’unica dose, avremmo anche un carico minore”.

Il Governo sembra aver preso una decisione…

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply