Skip to main content

“In fuga dall’Afghanistan, accolti in Emilia-Romagna. Uomini e donne che in questi anni hanno collaborato con le autorità italiane e internazionali, arrivati nella nostra regione insieme ai loro familiari”.

Lo scrive sul proprio profilo Facebook il presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

“Oltre centro persone, soprattutto famiglie con bambini, ospitate nelle province di Parma e Piacenza per il periodo di quarantena. Sono le prime. D’intesa col Governo, siamo infatti pronti a ospitare e aiutare altri cittadini afghani già nei prossimi giorni, anche di fronte alla disponibilità delle comunità locali, che è stata immediata. Queste persone non possono essere lasciate sole, l’Emilia-Romagna c’è”, scrive Bonaccini.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply