Skip to main content

In Romagna si è conclusa con successo la campagna vaccinale on the road del progetto “VacciniAmo la Riviera” promosso dall’Ausl in collaborazione con le amministrazioni locali e associazioni di volontariato.

Tanti giovani, ma non solo, hanno risposto positivamente all’appello, cogliendo l’opportunità di vaccinarsi direttamente nei luoghi di vacanza della costa romagnola, senza doversi prenotare.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Complessivamente, dal 4 al 29 agosto, sono state 2.302 le dosi di vaccino anti-Covid somministrate in Riviera nell’ambito del progetto: 941 presso le due cliniche mobili che hanno fatto tappa fissa a Rimini in piazzale Fellini e a Marina di Ravenna, in piazza Dora Markus, e 1361 a bordo del camper itinerante in tour tra Cervia, Milano Marittina, Pinarella, Riccione, San Mauro Mare, Gatteo Mare, Cesenatico, Rimini, Bellaria e Misano Adriatico.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply