Skip to main content

L’arrivo di Matteo Salvini a Cesenatico è preceduto da un breve intervento del candidato sindaco Roberto Buda, presentato dalla capolista della Lega a Cesenatico, Giulia Zecchi. Un attacco del candidato sindaco alla Giunta Gozzoli “Oggi questa amministrazione ha a disposizione milioni di euro grazie ai ricorsi fatti dalla mia amministrazione”, facendo riferimento ai ricorsi Eni sulle piattaforme.

Poi un riferimento al nuovo Piano Urbanistico Generale (Pug): “Voglio togliere tutti i lacci che questo strumento ha introdotto e dare nuove possibilità agli imprenditori”. E ancora la realizzazione del Grand Hotel da Vinci sotto l’insegna della ex amministrazione Buda, il tema della sicurezza, il recupero della Vena Mazzarini.

Il leader del Carroccio è presentato dal deputato della Lega, Jacopo Morrone.

“C’è una Lega che dice che il mare di Cesenatico non è vendita (un chiaro riferimento alla direttiva Bolkenstein, ndr.). E’ necessario pianificare gli investimenti”. Poi il tema dell’immigrazione: “Sì a un’immigrazione controllata, abbiamo già tanti cretini in Italia, non abbiamo bisogno che ne arrivino anche dall’altra parte del mondo”.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Matteo Salvini ha concluso il suo intervento sottolineando più volte che il vero avversario politico è l’astensionismo dalle urne. Ha incitato ad andare al voto, puntando il dito contro chi evita di recarsi alle urne il 3 e 4 ottobre per poi iniziarsi a lamentare dal giorno successivo.

Appena spenti i microfoni e prima di concedersi alle telecamere di Rete 4, il leader del Carroccio ha detto di preferire la Palombelli (nell’occhio del ciclone per le esternazioni sul tema femminicidio) alla Gruber e si è concesso ai fan per i selfie di rito.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply