Skip to main content

Anche quest’anno ad ottobre a Cesenatico, nell’ambito della campagna nazionale di prevenzione oncologica del tumore al seno “Nastro rosa 2021”, il portico del Palazzo Municipale e la scalinata della biblioteca Comunale saranno illuminati di rosa.

Obiettivo dell’iniziativa – organizzata dalla Lilt (Lega italiana lotta tumori) e dalla Fondazione Airc (Comitato Emilia-Romagna) a sostegno della ricerca scientifica contro il cancro – è sensibilizzare anche le ragazze più giovani a corretti stili di vita e a consuetudini in grado di portare a una diagnosi sempre più precoce.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Fin da giovani, infatti, la diagnosi precoce è il primo gesto per difendersi dal tumore al seno. La “mission” della LILT contempla infatti anche la sensibilizzazione delle ragazze affinché effettuino mensilmente l’auto-palpazione del proprio seno (come approccio informativo-educativo alla problematica).

L’iniziativa si svolge, anche quest’anno, con il patrocinio del Comune di Cesenatico.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply