Skip to main content

Diventerà un appuntamento fisso quello del lunedì sera in piazza Pisacane dove, le scorse settimane, si sono radunati i contestatori del Green Pass (quasi 400 persone nell’ultimo appuntamento tra cui anche rappresentanti del “No Paura Day” di Cesena ed i lavoratori portuali di Ravenna).

Quel luogo simbolo di Cesenatico diventerà quindi una “piazza del dissenso” dove si discuterà non solo di Covid, vaccini e green pass, ma anche del caro-bollette, di tasse e di altre criticità particolarmente sentite dall’opinione pubblica. Lo annuncia l’ideatore dell’iniziativa, Mauro Mammana, che domani sarà con una delegazione di Cesenatico a Trieste per partecipare ad una manifestazione di protesta indetta dai portuali friulani.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

La scelta di quella piazza non è casuale, visto che Carlo Pisacane fu una voce autorevole nel dibattito interno al movimento risorgimentale e, nei primi anni dell’ottocento, sostenne la priorità della questione sociale rispetto a quella politica.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply