Skip to main content

Il primo giorno del Green Pass obbligatorio ha creato i problemi previsti sui trasporti pubblici romagnoli, anche se la programmazione preventiva ha consentito, in alcuni casi, di limitare i disagi.

Start Romagna, in particolare, grazie ad una riorganizzazione del personale, è riuscita tutto sommato a coprire i cento turni saltati garantendo, soprattutto, le fasce orarie scolastiche.

Criticità si sono registrate nel riminese e nel ravennate mentre nella nostra provincia, grazie al numero di defezioni più contenute, non si segnalano problematiche particolari. In totale, su 540 turni previsti ne sono stati effettuati 455.

 

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Disagi anche nel settore dei trasporti ferroviari: in Emilia Romagna si sono registrati ieri 47 treni cancellati su un totale di 880 mediamente in servizio in regione. In molti casi al posto dei convogli Trenitalia Tper ha provveduto a mettere a disposizione degli autobus sostitutivi.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply