Skip to main content

Museo della Marineria, Casa Moretti, Teatro Comunale e Biblioteca

Riaprono a piena capienza tutti i luoghi della cultura di Cesenatico: il Museo della Marineria con annesso Antiquarium, Casa Moretti, il Teatro Comunale e la biblioteca. Il nuovo decreto riaperture, che riguarda tutti gli istituti previsti dal Codice dei Beni Culturali, consentirà alla cultura di Cesenatico di ripartire a ranghi completi. Resta inteso che per accedere ai luoghi vi è l’obbligo di indossare la mascherina e di esibire il green pass all’ingresso.

In Biblioteca non sarà più necessaria la prenotazione dei posti e sono stati riattivati i servizi sospesi a causa del Covid come lo spazio di lettura riservato a quotidiani e riviste.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Orari e giorni

Il Museo della Marineria è aperto sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. A Casa Moretti è possibile prenotare visite guidate mentre la Biblioteca Comunale è aperta lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 18.30 e martedì, giovedì e sabato dalle 9 alle 13.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply