Skip to main content

Sono soltanto cinque (su circa 150) i dipendenti del Comune di Cesenatico che, per varie ragioni, hanno deciso di non sottoporsi al vaccino.

Una settimana fa – ovvero il primo giorno in cui è stato introdotto in tutta Italia l’obbligo del green pass nei luoghi di lavoro – sono rimasti a casa, poi nei giorni successivi si sono recati regolarmente nei loro uffici, sottoponendosi al tampone. E – come prescrive la legge – dovranno continuare a farlo ogni due giorni a meno che non scelgano la strada del vaccino.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

In generale, sul fronte del green pass, non si segnalano situazioni di particolare tensione sul nostro territorio. Sui 600 dipendenti che assommano il Comune di Cesena e l’Unione dei Comuni della Vallesavio, ad esempio, sono solo due i dipendenti a cui è stata inviata la lettera di allontanamento poiché hanno manifestato l’intenzione di non vaccinarsi e neppure di sottostare all’esame trisettimanale del tampone.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply