Skip to main content

Anche in Romagna è già tempo di “terza dose” per chi ha completato il primo ciclo vaccinale anti-Covid da almeno sei mesi.

Ieri, infatti, sono partite le prime somministrazioni agli operatori del campo sanitario, ovvero gli iscritti agli ordini professionali sanitari, il personale oss ed i massofisioterapisti dipendenti dell’azienda sanitaria.

I primi a poter prenotare per la somministrazione della terza dose saranno gli over 80 e a tutti, indipendentemente dal vaccino utilizzato per il ciclo primario, verrà inoculato il vaccino Pfizer.

Per quanto riguarda le modalità di prenotazione, ogni Ausl ha approntato iter diversi: si va dall’sms alla possibilità di prenotare in farmacia oppure tramite numero verde o il web.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

In Romagna le persone con 80 e più anni che abbiano fatto la seconda dose da almeno sei mesi possono prenotare la terza dose scegliendo tra le seguenti modalità: agli sportelli Cup dell’Ausl; nelle farmacie tramite il servizio Farmacup; telefonando al Cuptel al numero 800002255 oppure online attraverso: il Fascicolo elettronico; L’App Er Salute e Il CupWeb (www.cupweb.it).

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply