Domenica 28 novembre, in occasione dell’ultima giornata dedicata all’iniziativa “Io leggo perché”, dalle 15 si potrà partecipare in coppia con un amico, un partner… a Reading Cesenatico! La caccia al tesoro di Cesenatico, organizzata da Soccorso Letterario.

Come funziona? Soccorso Letterario ha distribuito per Cesenatico, 10 foto di copertine di libri, in luoghi all’aperto. Le prime 5 coppie che troveranno tutte le foto, riceveranno un tesoro messo in palio.

Alle 15 di domenica 28 novembre, tutti i partecipanti, riceveranno il primo video WhatsApp da parte di Soccorso Letterario, con il primo indizio/indovinello da risolvere: sarà una curiosità, un particolare da scovare, un dettaglio di un monumento della nostra città, realizzato da uno scrittore del territorio, estrapolando l’indovinello dal proprio libro. Le coppie dovranno indovinare, trovare, fotografare ed inviare sempre in WhatsApp, al numero di Soccorso Letterario, e potranno ricevere il secondo indizio. E così via! Scovato il decimo indizio la caccia sarà conclusa e si scopriranno le prime 5 coppie vincitrici.

Gli autori che hanno partecipato sono: Niky Marcelli, Elisa Mazzoli, Andrea Bazzocchi, Rita Sirri, Davide Gnola, Alma Perego, Giovanni Maggi, Mauro Altini, Rossella Grippo e Gloria Marchi.

Come partecipare? Ogni coppia potrà iscriversi inviando una richiesta a Soccorso Letterario (pagina Facebook o al numero 334 6658067). Per partecipare alla gara, si dovrà dare un nickname o un nome della coppia. Il gioco è gratuito.

Alle 18 la caccia al tesoro si concluderà.

Reading Cesenatico avrà luogo anche in caso di pioggia e non è necessario il Green Pass.

In cosa consiste il tesoro?

  • 2 salami nostrani
  • 2 buoni libri da 10 euro cadauno
  • 2 buoni gelato di 10 euro cadauno
  • 2 buoni pizza, da 10 euro cadauno,
  • 2 buoni colazioni da 5 euro cadauno.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply